Il MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo, è la prima istituzione nazionale dedicata alla creatività contemporanea. Esso, infatti, concentra la propria attenzione su due branche della creatività umana: l' Arte e l'Architettura.
Sede del museo è il monumentale edificio realizzato dall'architetta anglo-irachena Zaha Hadid. Il progetto è stato scelto in seguito a un concorso internazionale in due fasi bandito dal Ministro per i Beni Culturali nel 1998, al quale hanno partecipato 273 candidati provenienti da tutto il mondo. La proposta di Zaha Hadid ha convinto la giuria per la sua capacità di integrarsi nel tessuto urbano e per la soluzione architettonica innovativa, capace di interpretare le potenzialità della nuova istituzione e di dotarla di una straordinaria sequenza di spazi pubblici. Con il progetto del MAXXI si supera l’idea dell’edificio-museo. La complessità dei volumi, le pareti curvilinee, il variare e l’intrecciarsi delle quote determinano una trama spaziale e funzionale molto articolata che i visitatori possono attraversare seguendo percorsi sempre diversi e inaspettati.
Ambienti molteplici convivono in una sequenza di gallerie illuminate dalla luce naturale filtrata da un particolare sistema di copertura.
La visita guidata vi porterà alla scoperta dell'edificio di Zaha Hadid e comprenderà la visita a tre nuove mostre: THE PLACE TO BE è il titolo e fil rouge del nuovo allestimento della collezione permanente del museo; L'ITALIA DI ZAHA HADID mostra-ritratto della multiforme personalità di Hadid, sviluppando un percorso che dalle architetture realizzate o progettate per l’Italia approda al design; KEMAG WA LEHULERE. BIRD SONG presenta il lavoro di Kemang Wa Lehulere, artista vincitore del premio Deutsche Bank’s Artist of the Year 2017 di cui il MAXXI insieme a Deutsche Bank, presenta la prima mostra personale in Italia.
La visita guidata durerà all'incirca 2 ore.